La strega rossella e bastoncino

Una strega dall’animo gentile pronta a condividere la sua scopa volante con un gruppo di amici animali. Un rametto coraggioso disposto a tutto pur di tornare dalla sua famiglia per festeggiare il Natale. Due piccoli capolavori che mescolano avventura e divertimento. A seguire, una deliziosa merenda al bistrò del Visionario offerta da Coop Alleanza 3.0. – … Continua


La favorita

Mentre imperversa la guerra con la Francia, la fragile e instabile Regina Anna siede sul trono inglese, ma il regno è di fatto governato da una persona a lei vicina, Lady Sarah. Quando a corte arriva Lady Abigail, le due sfrutteranno la situazione politica per diventare la favorita della Regina.  


Se la strada potesse parlare

Nel quartiere di Harlem degli anni Settanta, la diciannovenne Tish aspetta un bambino dall’amore della sua vita, il fidanzato Fonny. Dovrà dirglielo attraverso un vetro, perché Fonny è stato incarcerato per un crimine che non ha commesso: c’è un poliziotto bianco di mezzo e far vincere la verità appare un’impresa sempre più difficile e costosa. … Continua


Royal opera house – la dama di picche

Il nuovo anno si apre con l’opera che comprende alcune delle più memorabili musiche di Tchaikovsky, con grandiosi cori, intime arie e duetti appassionati. Sul podio Antonio Pappano, direttore musicale della Royal Opera. La Dama di Picche racconta la storia di German, ossessionato dal gioco d’azzardo e dalla bellissima Liza. Quando German prova a scoprire … Continua


Maria regina di Scozia [V.O.]

La turbolenta esistenza della carismatica Maria Stuarda. Regina di Francia a 16 anni e vedova a soli 18, Maria non cede alle pressioni di chi vorrebbe per lei un nuovo matrimonio e torna in Scozia, sua terra natale, per rivendicare il diritto legittimo al trono. Scozia e Inghilterra, però, sono sotto il dominio della potente … Continua


Bohemian Rhapsody – sing along [versione karaoke]

Bohemian Rhapsody, il film diretto da Bryan Singer e Dexter Fletcher, è una coinvolgente celebrazione dei Queen, della loro musica e del loro leggendario frontman Freddie Mercury (Rami Malek), che sfidò gli stereotipi e infranse le convenzioni, diventando uno degli artisti più amati al mondo. Il film ricostruisce la meteorica ascesa della band attraverso le … Continua


Mathera – L’ascolto dei sassi

Il film racconta il riscatto e la rinascita di Matera, una delle tre città abitate più antiche del mondo. Dalle sue origini ad oggi, passando per i ricordi di quando venne definita “vergogna d’Italia” a causa delle condizioni di miseria e arretratezza in cui la sua gente viveva nei Sassi, fino al fiorire contemporaneo, le … Continua


M.I.A. – La cattiva ragazza della musica

In tanti penseranno di non averla mai sentita nominare, ma M.I.A. è una fra le artiste più interessanti del panorama contemporaneo. La bad girl per eccellenza ha sempre avuto un solo desiderio: esprimersi. Nel documentario che ha stregato il Sundance Film Festival e la Berlinale, Steve Loveridge racconta l’incredibile viaggio della piccola Maya, dall’infanzia nello … Continua


1938 – quando scoprimmo di non essere più italiani

Il film documentario ricostruisce le vicende che portarono dalle leggi antiebraiche alla deportazione degli ebrei italiani (1943-1945) attraverso cinque storie raccontate in gran parte dai diretti protagonisti. Tra di loro Lea Polgar, ebrea fiumana, che, insieme al regista e giornalista Pietro Suber, sarà ospite in sala. Lea fu nascosta e salvata dalla deportazione da un … Continua


Ötzi e il mistero del tempo

L’undicenne Kip è un ragazzo come tanti, intelligente e sensibile, per cui il tempo dell’infanzia sta finendo. Negli ultimi giorni prima di lasciare per sempre Bolzano e gli amici del cuore, Kip vive con loro un’esperienza straordinaria. Quando si reca al museo a salutare la mummia Ötzi per l’ultima volta, accade qualcosa di magico: Ötzi … Continua