Dilili a parigi

Nella Parigi della Belle Époque, con l’aiuto di un giovane fattorino, la piccola Dilili indaga su una serie di rapimenti misteriosi in cui sono coinvolte alcune bambine. Nel corso delle indagini incontreranno personaggi straordinari che li aiuteranno fornendo loro gli indizi necessari per scoprire il covo segreto dei Maestri del Male, i responsabili dei rapimenti. … Continua


La caduta dell’impero americano

Pierre-Paul ha 36 anni e nonostante un dottorato in filosofia deve lavorare come fattorino per racimolare uno stipendio appena decente. Un giorno, durante una consegna, si ritrova suo malgrado sulla scena di una rapina finita male, che lascia sull’asfalto due morti e altrettanti borsoni pieni di soldi. Cosa fare? Restare a mani vuote o prenderli e … Continua


Le invisibili

Protagoniste del film sono quattro assistenti sociali dell’Envol, un centro diurno che fornisce assistenza alle donne senza fissa dimora. Quando il Comune decide di chiuderlo, si lanciano in una missione impossibile: dedicare gli ultimi mesi a trovare un lavoro al variopinto gruppo delle loro assistite, abituate a vivere in strada. Violando ogni regola e incappando … Continua


Digitalife – Come cambia la vita

Digitalife nasce dall’idea di raccontare come internet e il digitale abbiano cambiato la vita di tutti i giorni. Lo svelano le oltre 50 storie presenti nel docufilm, scelte tra le centinaia raccolte in quasi due anni di lavorazione. Un racconto collettivo che tocca diversi argomenti: la nascita di internet, la perdita di una persona cara, il mondo del … Continua


Torna a casa, jimi!

Ci sono molti modi per parlare di confini e di libertà, per affrontare un tema sempre attuale e sempre doloroso come quello delle divisioni, delle identità spezzate, delle riunificazioni impossibili, e il regista cipriota Marios Piperides ha scelto di percorrere senza indugi la via della commedia. Una commedia rock, una commedia di frontiera (in tutti … Continua


Ma cosa ci dice il cervello

Giovanna (Paola Cortellesi) è una donna dimessa, addirittura noiosa, che si divide tra il lavoro al Ministero, gli impegni scolastici di sua figlia Martina e gli sfottò della sua esuberante mamma. Dietro questa scialba facciata, Giovanna in realtà è un agente segreto, impegnato in pericolosissime missioni internazionali. In occasione di una rimpatriata tra vecchi compagni … Continua


Il campione

Giovanissimo, pieno di talento, indisciplinato, ricco e viziato. Christian Ferro è IL CAMPIONE, una rockstar del calcio tutta genio e sregolatezza, il nuovo idolo che ha addosso gli occhi dei tifosi di un’intera città e della serie A. Valerio Fioretti, solitario e schivo, con problemi economici da gestire e un’ombra del passato che incombe sul … Continua


Cyrano mon amour

Dicembre 1897, Parigi. Edmond Rostand non ha ancora trent’anni, ma ha già due figli e molte ansie. Non ha scritto nulla per due anni. In preda alla disperazione, offre al grande Constant Coquelin una nuova commedia, una commedia eroica, in versi, per le vacanze. Unica preoccupazione: non è ancora stata scritta. Ignorando i capricci delle … Continua


Dieç – il miracolo di illegio

Illegio – in lingua friulana Dieç – è un paese di 340 abitanti, minuscolo borgo della Carnia, a cinque minuti da Tolmezzo. La strada termina in paese: a Illegio non si arriva di passaggio per altre mete. E fino al 2004 non vi giungevano che i pochi estimatori: da quell’anno, invece, oltre 400mila persone hanno … Continua


Cafarnao – caos e miracoli

Zain è un ragazzino dodicenne appartenente a una famiglia molto numerosa. Facciamo la sua conoscenza in un tribunale di Beirut dove viene condotto in stato di detenzione per un grave reato commesso. Ma ora è lui ad aver chiamato in giudizio i genitori. L’accusa? Averlo messo al mondo. – La proiezione si svolgerà al Giardino Loris Fortuna, … Continua