FILMFORUM/2022
La storia paradossale del carbonio, elemento che sta alla base della vita, ma al tempo stesso è capace di porle fine. Attraverso la voce dell’attrice Sarah Snook gli spettatori vengono condotti alla scoperta della turbolenta presenza del carbonio nell’evoluzione della Terra. Grazie alle testimonianze di celebri scienziati, sono inoltre trasportati dalle origini della vita alle rivoluzioni dei combustibili fossili della civiltà moderna, fino ai terribili conflitti politici che tale rivoluzione sta causando. Viene inoltre dato spazio alla nuova generazione di ricercatori e di imprenditori delle energie rinnovabili e alle strategie tecnologiche che stanno mettendo a punto per catturare il carbonio così da evitarne quella massiccia dispersione nell’atmosfera che rischia di causare la fine della vita sulla Terra.
Introduzione al film a cura di Hunter Vaughan (University of Cambridge), Maria Ida Bernabei e Laura Cesaro (Università degli Studi di Udine). Proiezione organizzata in collaborazione con il Trieste Science+Fiction Festival.
Ingresso gratuito con prenotazione online o presso la cassa del Visionario.