Scarica il programma del VisioGarden dal 17 giugno al 25 luglio >
Scarica il programma del VisioGarden dal 28 luglio al 4 settembre >
COCKTAIL DA FILM
Degustazioni e approfondimenti sulla mixologia
Cos’hanno in comune Il grande Lebowski, Jackie Brown e James Bond? Sì, certo, parliamo di gloriosi cult sempreverdi, ma la risposta giusta è un’altra. E la troverete solo al VisioGarden tutti i lunedì sera dalle 19.30 alle 21.30! Ogni titolo, infatti, richiama un cocktail altrettanto glorioso e l’oasi urbana di via Asquini si trasformerà per tutta l’estate in uno spazio dove le degustazioni incontrano le chiacchiere cinefile!
In collaborazione con Bu.chetto e IDEA SRL//Cocktail Week
Promozione speciale estate VisioGarden: paghi 1 cocktail e ne bevi 2!
lunedì 23 giugno IL GRANDE LEBOWSKI – WHITE RUSSIAN
Iconico, cremoso, rilassato: il White Russian è il cocktail simbolo di Jeffrey “Drugo” Lebowski, protagonista del cult Il Grande Lebowski (1998).
A base di vodka, liquore al caffè e panna, nasce ufficialmente nel 1965 grazie a una pubblicità della “Coffee Southern” e sale alla ribalta proprio grazie al film dei fratelli Coen, dove il “Drugo” non si separa mai dal suo drink preferito. Un sorso e siete subito in accappatoio, tra un lancio di bowling e una filosofia spiccia ma efficace.
A cura di Bu.chetto, con Nicholas Infanti
lunedì 30 giugno JACKIE BROWN – SCREWDRIVER
Fresco, diretto, spiazzante come una pellicola di Tarantino: lo Screwdriver è un mix di vodka e succo d’arancia che ha segnato le notti degli anni ’80 e ’90.
Una leggenda racconta che fu inventato da un venditore di autoricambi inglese negli anni ‘50, che mescolò il drink con ciò che aveva sotto mano: un cacciavite. Da qui il nome, “Screwdriver”.
Ma è con Jackie Brown (1997) che questo cocktail si conquista un posto nella storia del cinema. Compare più volte nel film e si dice che fu lo stesso Samuel L. Jackson, grande fan del drink, a volerlo sul set. La sua richiesta? Una versione “tosta”: 50/50, vodka e arancia in parti uguali.
A cura di Bu.chetto, con Nicholas Infanti
lunedì 7 luglio JAMES BOND – MARTINI
“Shaken, Not Stirred”, il Martini Cocktail protagonista al VisioGarden.
Elegante, enigmatico, immortale. Il Martini Cocktail non è solo un drink, ma un’icona. Ha attraversato la storia del cinema e della letteratura, diventando simbolo di classe e mistero.
Dai romanzi di Ian Fleming: da James Bond che lo ordina “agitato, non mescolato”, fino alla celebre variante “Breakfast Martini” creata dal maestro Salvatore Calabrese, questo cocktail ha saputo evolversi senza mai perdere il suo fascino.
A guidare il viaggio sarà Nicholas Infanti del Bu.Chetto, che presenterà tre interpretazioni del Martini: passato, presente e futuro in un solo bicchiere. Un sorso di leggenda vi aspetta.
A cura di IDEA SRL/Cocktail Week
I prossimi appuntamenti:
lunedì 28 luglio dalle 19.00 – The Big Lebowski, White Russian
Una intera serata dedicata al White Russian cioè il drink preferitodi Jeffrey “Drugo” Lebowski, protagonista assoluto del film diretto dai fratelli Coen!
lunedì 4 agosto dalle 19.00 – Jackie Brown, Screwdriver
Screwdriver è il cocktail preferito di Ordell Robbie, il personaggiointerpretato da Samuel L. Jackson nel memorabile film diretto da Tarantino: Jackie Brown!
lunedì 11 agosto dalle 19.00 – Sex and the City, Cosmopolitan
Protagonista delle vicende amorose di Sex and the City, Cosmopolitan è in cima alla classifica dei drink più amati e rappresentativi della Grande Mela!
lunedì 18 agosto dalle 19.00 – Casino Royale, Dry Martini (Vesper)
Dai romanzi di lan Fleming, dove James Bond lo ordina “agitato, non mescolato”, fino alla celebre variante “Breakfast Martini” creata dal maestro Salvatore Calabrese, il Martini non è solo un drink ma è una leggenda!
lunedì 25 agosto dalle 19.00 – Il Grande Freddo, Bloody Mary
Nel film di Lawrence Kasdan, considerato il ritratto di un’intera generazione e cult assoluto degli anni Ottanta, il Bloody Mary contribuisce a creare un’atmosfera e a definire i personaggi, fa parte cioè della routine della casa abitata dal gruppo di amici!
lunedì 1 settembre dalle 19.00 – Mad Men (serie TV) – Manhattan
Nella New York degli anni Sessanta, i pubblicitari di Madison Square si intrattengono spesso e volentieri con il cocktail Manhattan che è ,senza dubbio, uno dei protagonisti della straordinaria serie TV!