|

TUTTI A BORDO!

Cosa c’è di meglio – avvicinandoci al Natale – di un bel film affollato di star e possibili omicidi tratto da un classico di Agatha Christie? Se poi Assassinio sull’Orient Express vi lascia con un languorino per altri (ehm) cadaveri ancora caldi, la Mediateca vi aspetta con altri film da Agatha Christie e soprattutto con … Continua


|

“Agitati” con cura

Torna in sala, potente come sempre, Kathryn Bigelow con il suo ultimo film Detroit. Potremmo consigliarvi altri titoli dedicati alle ribellioni (vecchie e nuove) delle comunità di colore statunitensi ma preferiamo raccogliere un’altra suggestione da questo titolo: il notevole uso delle riprese con la camera a mano. E’ una tecnica molto usata (o meglio: abusata) … Continua


|

FILM: IN SALUTE E MALATTIA

I casi bizzarri della vita (cinematografica). Questa settimana escono ben due film che raccontano malattia e/o disabilità (The Big Sick, Ogni tuo respiro). L’argomento potrebbe sembrare triste e “politicamente” discutibile ma in realtà sono davvero numerosi i film che, spesso con grazia e sensibilità, hanno affrontato storie di malati e di salute variamente “mancante”. Alcuni … Continua


|

Nichelino n.81 / Novembre 2017

SCARICA IL NICHELINO n. 81 / NOVEMBRE 2017 >   In questo numero: 1. EDITORIALE 2. FILM NOVITÀ 3. FILM EVENTO 4. PICCOLO FESTIVAL DELL’ANIMAZIONE 5. OMAGGIO A DANTE SPINOTTI 6. VISIOKIDS 7. MEDIATECA 8. L’INGANNO DELLA REALTÀ 9. SEXTO WINTER: JULIA HOLTER Foto in copertina tratta dal film Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh … Continua


|

SERIE ALL’ITALIANA

Bene. Siamo sopravvissuti a eoni di medici in famiglia e sacerdoti investigatori in bicicletta, a brutte imitazioni di serie americane ma finalmente anche in Italia si producono serie tv in grado di conquistare l’interesse del pubblico internazionale con standard qualitativi alti. Per questo potremo vedere l’inizio della terza stagione di Gomorra sul grande schermo e … Continua


|

SERVILLO & FRIENDS

Torna al cinema Toni Servillo (La ragazza nella nebbia) e, oltre a immaginarne l’ottima recitazione (perché, intendiamoci, è bravissimo), ci chiediamo se non ci siano altri attori validi nel panorama italiano – sembra che per certi ruoli per avere credibilità e buona visibilità Servillo sia diventato “necessario”. Da 15 anni è instancabile e al momento … Continua


|

OLTRE LA RISATA

Esce in sala La battaglia dei sessi con un Steve Carell che immaginiamo in grandissima forma (dato il ruolo da campione di tennis) e il nostro pensiero va alla sua grande interpretazione nel drammatico Foxcatcher del 2014. Dopo averci abituato a ruoli comici e brillanti ha saputo trovare un nuovo registro e mostrarsi come attore … Continua


|

GRANDI FILM (DA GRANDI LIBRI)

Felici per il premio Nobel a Kazuo Ishiguro dai cui romanzi sono stati tratti almeno un paio di capolavori cinematografici e per l’ottimo sequel da Blade Runner (Philip Dick), incuriositi dall’adattamento che giunge ora in sala di L’uomo di neve di Jo Nesbø e in attesa del nuovo It da Stephen King, questa settimana la … Continua


|

“IO NE HO VISTE COSE CHE VOI UMANI…”

In occasione della uscita in sala del sequel di Blade Runner (e abbiamo fiducia che saprà non deluderci dato il regista e il cast) la Mediateca celebra uno dei generi più amati ma anche talvolta ignorati da chi crede di non amare la fantascienza solo perché Asimov lo annoia e dopo tutto Guerre stellari non … Continua


|

New Opening: il Visionario ha un nuovo Bistrò!

Stagione nuova, vita nuova. O, almeno, spazi nuovi. Sì, spazi nuovi, perché il Visionario sta per dedicare una splendida comfort zone a tutti i suoi visionari (quelli di lunga militanza, quelli arrivati da poco e quelli che, via via, si aggiungeranno alla famiglia): la grande sala espositiva del pianterreno, completamente ridisegnata dallo Studio Marco Viola, … Continua