|

IL POPOLO DI KEN LOACH

Ken Loach, inglese, 83 anni, una moglie, 5 figli, 27 film, molti premi, un grande impegno e talento: raccontare la vita, le sfide, gli obiettivi delle classi sociali più in difficoltà, sempre al fianco dei lavoratori. I suoi film preferiti sono Ladri di biciclette, La battaglia di Algeri e Gli amori di una bionda. Forse … Continua


|

Nichelino n. 99 / Dicembre 2019

SCARICA IL NICHELINO n. 99 / DICEMBRE 2019 >   In questo numero: Il Visionario del futuro – 1° step Card Visionario 2020 Prossimamente Grande Arte al Cinema Mediateca Laboratori Elenco locali convenzionati   In foto: la nuova sala Astra del Visionario (foto di Ricky Modena)


|

BUONE FESTE (CON BUONI FILM)

Tanti auguri e due avvisi veloci per le feste: – il 24 e 31 dicembre chiudiamo alle 18.00 (e non alle 19.00) mentre tutti gli altri giorni rimaniamo aperti con il consueto orario quindi passate a trovarci, vi aspettiamo; – non vi faremo mancare una grande selezione di titoli che vi facciano stare bene e … Continua


|

Tesseramento 2020

Regalate (o regalatevi) un anno di buon cinema con la Card «Io sono Visionario». Due le possibilità tra cui scegliere: acquistare la sola Card al costo di €15 oppure regalare il pacchetto Card + abbonamento a 10 ingresso al costo di €50. I vantaggi per i possessori della Card sono numerosi e comprendono sconti al … Continua


|

NOAH BAUMBACH (E I PROSSIMI GOLDEN GLOBE)

Sono uscite le candidature ai prossimi Golden Globe, gli importantissimi premi cinematografici e televisivi assegnati dall’associazione di giornalisti internazionali negli Stati Uniti, e al primo posto come numero di nomination per il miglior film dell’anno troviamo Marriage Story, di Noah Baumbach (ora disponibile su Netflix). Sapremo solo il 6 gennaio se vincerà questo titolo (o … Continua


|

VERSO QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO…

I racconti relativi a migrazioni, fughe da zone di guerre o estrema povertà alla ricerca di una vita migliore non sono sempre “Qualcosa di meraviglioso” (titolo del film ora in sala). Il cinema può parlare di questo tema e di queste persone con toni e stili molto diversi. Noi questa settimana ve ne consigliamo alcuni … Continua



|

GERMANIA CALLING (CON O SENZA MURO)

In occasione del bell’omaggio “1989-2019 Trent’anni senza muro” la Mediateca vi presenta una selezione di titoli tedeschi che attraversano l’intera storia del cinema (e la storia della Germania). Dal cinema espressionista ai grandi maestri del nuovo cinema tedesco al cinema contemporaneo che racconta la nuova anima di una nazione non più divisa (almeno non da … Continua


|

DONNE FORTI (E MAI BANALI) AL CINEMA

In sala arriva un documentario dedicato a Frida Kahlo e in Mediateca abbiamo voglia di prestarvi una serie di film in cui la figura femminile è forte e centrale. Stiliste, regine, attiviste politiche, pugili, scrittrici e “semplici” donne della porta accanto: i ritratti possibili sono infiniti e spesso bellissimi. – Frida (8538) – La morte … Continua