|

Mario Martone presenta “Il sindaco del rione Sanità”

Ad un anno da Capri Revolution, Mario Martone porta al cinema IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ, un film di forte attualità, capace di raccontare l’eterna lotta tra bene e male, tratto dalla commedia omonima di Eduardo de Filippo. In concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, il film arriverà nelle sale dal prossimo 30 settembre … Continua


|

LE GIORNATE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Si sono appena spenti i riflettori sulla Mostra del Cinema di Venezia che già gli appassionati potranno riviverne le emozioni sul grande schermo accompagnati nella visione dai registi e da critici cinematografici che ne metteranno in luce tutte le sfumature più profonde e innovative. Martedì 24 settembre il Multisala Centrale di Udine ospiterà le proiezioni … Continua


|

Diego Maradona

Il film, del regista Asuf Kapadia premio Oscar per Amy, segue la parabola di ascesa e caduta di DIEGO MARADONA, celebrando sia il mito intramontabile sia l’uomo controverso. È la storia di un ragazzino povero e senza istruzione cresciuto in una baraccopoli: la sua sorprendente eccellenza lo fa diventare una stella assoluta, elargendogli ricchezze incalcolabili, fama … Continua


|

STORIE DA FILM

“I limiti sono solo nella nostra testa”. A confermarlo a gran voce è Storie da film, il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità con la partecipazione del Comune di Udine. Ideatrice dell’iniziativa è stata Fondazione Radio Magica onlus che, a fianco dei partner Hattiva Lab Cooperativa Sociale onlus, Radio … Continua


|

TESSERAMENTO STAGIONE 2019/2020

C’era una volta il Cinema Ferroviario, gloriosa roccaforte d’essai presidiata dal CEC, che ha nutrito a lungo la vita culturale (e, diciamolo, anche sociale) di Udine guardando sempre avanti. Evolvendosi. Mettendosi in gioco. Rischiando. Una sala che non è mai stata soltanto una sala, che non si è mai accontentata di esserlo, perché aveva ben … Continua


|

C’era una volta… a Hollywood: prevendita attiva!

Un film di Tarantino è sempre un evento. Soprattutto quando torna a giocare con la storia e (dopo il nazismo) da la sua versione della decadenza dell’età d’oro di Hollywood complici le splendide “facce da schiaffi” degli istrioni Di Caprio e Pitt. È per questo che il 18 settembre è una data segnare subito sul … Continua


|

“Frida. Viva la vida”. Lunedì 25 novembre ospite il compositore Remo Anzovino

Continua l’appuntamento con la Grande Arte al cinema: ultimo appuntamento della stagione 2019 con il docu-film Frida – Viva la vida, un’immersione nelle suggestive opere della Kahlo. dal 25 al 27 novembre FRIDA – VIVA LA VIDA di Giovanni Troilo, Italia 2019 Frida Kahlo è l’artista che più di ogni altra è riuscita a costruire una … Continua


|

GRANDI ADATTAMENTI DA GRANDI LIBRI

Pietro Marcello decide coraggiosamente di ispirarsi all’americanissimo Jack London trasportando il suo Martin Eden in Campania: saprà convincerci diventando a sua volta un nuovo classico? La storia del cinema è attraversata da meravigliosi adattamenti e riletture, regalandoci (talvolta) film anche più interessanti del romanzo di partenza. Questa settimana vi consigliamo film tratti da grandi classici … Continua


|

Mirko Artuso e Nicoletta Maragno presenteranno Effetto domino

Dopo Piccola patria Alessandro Rossetto continua a raccontare il suo nord est sviscerandone i lati più oscuri. Ad accompagnare a Udine il suo nuovo film Mirko Artuso e Nicoletta Maragno che presenteranno Effetto domino al Cinema Centrale lunedì 9 ottobre alle ore 20.00. ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO > Mirko Artuso è attore di cinema … Continua


|

VISIONI DA GRAPHIC NOVEL E FUMETTI

Igort adatta la propria graphic novel 5 è il numero perfetto per il grande schermo diventandone regista ma non sono pochi i casi in cui questo tipo di opere sono state trasformate in film con soluzioni originali, adatte alla complessità e ricchezza del titolo di partenza. Infiniti (e negli ultimi anni dilagano in modo preoccupante) … Continua