|

Halloween al Visionario

Per la festività più spettrale del’anno, il Visionario e la Mediateca Mario Quargnolo hanno organizzato un cartellone di iniziative dedicate a tutte le età sotto il segno del grande cinema ma anche del divertimento…  mostruoso. L’Halloween del Visionario non sarà solo cinema ma un luna dark ricco di macabre attrazioni! Si inizia già sabato 29 … Continua


|

Marco Paolini superospite del Visionario

Ricomincia la stagione dei super ospiti al Visionario di Udine, e ricomincia davvero in grande stile: venerdì 4 novembre alle 20.30, infatti, Marco Paolini presenterà al pubblico La pelle dell’orso assieme al regista Marco Segato (già apprezzatissimo documentarista). Anni Cinquanta. Domenico è un ragazzino introverso che vive in un villaggio nel cuore delle Dolomiti con … Continua


|

Pif superospite del Visionario

Per la famiglia è Pier. Per l’anagrafe è Pierfrancesco Diliberto. Per tutti gli altri è Pif. Tre lettere che condensano una carriera davvero brillante, iniziata in tivù (pensiamo alle Iene o al Testimone) e approdata, con altrettanto successo, anche sul grande schermo. Ed ecco, appunto, il tour promozionale di In guerra per amore, che giovedì … Continua


|

Corso di fotografia al Visionario

A cura di Massimo Rizzi Il Corso di Fotografia è concepito per permettere alle persone di tutte le età (dai 12 anni in su) di acquisire solide basi teoriche e pratiche per realizzare e gestire da subito fotografie di qualità. Le lezioni trattano i seguenti argomenti: La fotocamera. Come entra la realtà in una fotocamera … Continua


|

VITA, MORTE E MIRACOLI DI ORSON WELLES

Dopo aver affrontato le tematiche di Hitchcock nel corso precedente, Giorgio Placereani prende in esame il grande… in tutti i sensi… Orson Welles. Perché questo titolo? Perché in Welles l’intreccio fra la vita personale, il ruolo di attore, l’opera cinematografica e teatrale (ma come vedremo anche televisiva!) e l’immagine pubblica (su cui si fondava la … Continua


|

Estación Sur

Estación Sur è una formazione che nasce a metà del 2016 grazie alla passione di quattro musicisti di volere raccontare attraverso la musica le loro origini, radici ed influenze sudamericane e latine. Tre dei suoi componenti sono proprio nati in Perù ed Argentina, ed il quarto sempre per motivi musicali si è trasferito per un … Continua


|

I grandi film restaurati al cinema

Nel 1895 i Lumière inventano il cinematografo, la macchina magica capace di riprendere il mondo. I loro operatori, inviati ai quattro angoli della terra, danno inizio alla più grande avventura della modernità: catturare la vita, interpretarla, raccontarla. Città, paesaggi, uomini, donne, bambini, animali, il lavoro, il gioco, il mare, la folla, la solitudine: la bellezza … Continua


|

The Entertainer

  THE ENTERTAINER di John Osborne Sullo sfondo del dopoguerra britannico, il classico moderno di John Osborne evoca il glamour squallido delle antiche sale da musica per un esame impietoso ed esplosivo di maschere pubbliche e tormenti privati. Rob Ashford dirige Kenneth Branagh nei panni di Archie Rice nella produzione conclusiva degli spettacoli della stagione … Continua


|

Incontro con Tullio Avoledo

Una banca locale assorbita da un istituto di credito molto più grande, i cui manager sono preoccupati più di fare utili che impresa. Banche d’affari che spietatamente approfittano dei disastri ecologici per arricchirsi, puntando ad accaparrarsi materie prime nei più disparati luoghi del mondo. Assomiglia alla realtà, ma è lo scenario di un romanzo che … Continua


|

Senza Parole: incontro con Peter Gomez

Peter Gomez sarà ospite della manifestazione “SENZA PAROLE” in programma giovedì 13 ottobre alle ore 19.30 presso il Visionario. Modererà il dibattito Marco Belviso, direttore del blog Il Perbenista, insieme all’illustre giornalista Piero Villotta. La serata andrà poi in onda il giorno successivo alle ore 22 su Udinese Tv al canale 110. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti. E’ possibile … Continua