|

Piani Paralleli

Piani Paralleli, oltre ad essere una Suite di composizioni originali per Quartetto Jazz e Orchestra D’Archi, è un film concerto che celebra i 50 anni di età e i 30 di carriera di uno dei più stimati compositori Jazz del panorama contemporaneo: Giovanni Mazzarino. Il film racconta i cinque giorni di ritiro nella Fazioli Concert Hall di … Continua


|

Rassegna cinematografica Palestinese

Mercoledì 15 e giovedì 16 novembre il Visionario ospiterà per il secondo anno consecutivo la Rassegna di Cinema Palestinese: un’occasione per conoscere la Palestina ed avvicinarsi ad una cinematografia interessante, generalmente non molto presente sui nostri grandi schermi. In programma tre cortometraggi – Like Twenty Impossibles, Haneen, Ave Maria – e tre lungometraggi – Emwaas, … Continua


|

Visiokids

Ogni sabato pomeriggio grandi film per piccoli spettatori con VISIOKIDS, ciclo di proiezioni organizzato dal Visionario e dalla Mediateca Mario Quargnolo in collaborazione con COOP Alleanza 3.0 e Città del Sole. Sabato 17 febbraio Coco di Lee Unkrich, Adrian Molina, USA 2017, 104′, Animazione Il giovane Miguel ha un sogno: diventare un celebre musicista. Desideroso di dimostrare … Continua


|

SERVILLO & FRIENDS

Torna al cinema Toni Servillo (La ragazza nella nebbia) e, oltre a immaginarne l’ottima recitazione (perché, intendiamoci, è bravissimo), ci chiediamo se non ci siano altri attori validi nel panorama italiano – sembra che per certi ruoli per avere credibilità e buona visibilità Servillo sia diventato “necessario”. Da 15 anni è instancabile e al momento … Continua


|

OLTRE LA RISATA

Esce in sala La battaglia dei sessi con un Steve Carell che immaginiamo in grandissima forma (dato il ruolo da campione di tennis) e il nostro pensiero va alla sua grande interpretazione nel drammatico Foxcatcher del 2014. Dopo averci abituato a ruoli comici e brillanti ha saputo trovare un nuovo registro e mostrarsi come attore … Continua


|

GRANDI FILM (DA GRANDI LIBRI)

Felici per il premio Nobel a Kazuo Ishiguro dai cui romanzi sono stati tratti almeno un paio di capolavori cinematografici e per l’ottimo sequel da Blade Runner (Philip Dick), incuriositi dall’adattamento che giunge ora in sala di L’uomo di neve di Jo Nesbø e in attesa del nuovo It da Stephen King, questa settimana la … Continua


|

“IO NE HO VISTE COSE CHE VOI UMANI…”

In occasione della uscita in sala del sequel di Blade Runner (e abbiamo fiducia che saprà non deluderci dato il regista e il cast) la Mediateca celebra uno dei generi più amati ma anche talvolta ignorati da chi crede di non amare la fantascienza solo perché Asimov lo annoia e dopo tutto Guerre stellari non … Continua


|

JULIA HOLTER w/ special guest TASHI WADA

Tenere insieme il synth-pop lo-fi degli anni 2000 con oscuri poemi medievali; il musical filtrato dalla televisione degli anni Sessanta con la psichedelia; le radici dell’accademia classica con un field recording istintuale; il cinema francese d’autore con le decadenti atmosfere mittleuropee; il folk più narrativo con un’attitudine letterario-poetica piena e forte. Tutto questo, e molto … Continua


|

New Opening: il Visionario ha un nuovo Bistrò!

Stagione nuova, vita nuova. O, almeno, spazi nuovi. Sì, spazi nuovi, perché il Visionario sta per dedicare una splendida comfort zone a tutti i suoi visionari (quelli di lunga militanza, quelli arrivati da poco e quelli che, via via, si aggiungeranno alla famiglia): la grande sala espositiva del pianterreno, completamente ridisegnata dallo Studio Marco Viola, … Continua


|

Presentazione di “Babylon City” al cinema Centrale

Arriva al cinema Centrale Babylon Sisters, una storia contemporanea – interamente girata nella periferia di Trieste, a Ponziana – che a ritmo di musica celebra la forza e la bellezza della multiculturalità. A presentare il film al pubblico udinese, domenica 1° ottobre alle ore 17.00, saranno due delle protagoniste del film, Nav Ghotra – classe … Continua