In programma ogni autunno nella cittadina di Banff, nello stato dell’Alberta in Canada, il Banff Mountain Film Festival è una prestigiosa rassegna cinematografica: nove, intense giornate in cui i riflettori sono puntati sui migliori film e libri di montagna del mondo con ospiti internazionali, autori, registi, alpinisti, climber ed esploratori provenienti da ogni angolo del pianeta. Non appena si chiude il sipario a Banff, prende il via il World Tour tra Canada, Stati Uniti e altri 40 Paesi. Da circa 20 anni infatti il BMFF ha messo a disposizione il programma del festival a una community internazionale che ormai conta la partecipazione di circa 500.000 spettatori per un numero complessivo di circa 950 serate che si svolgono in quasi 600 teatri e cinema in tutto il mondo. In Italia dal 2013, il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy porta in Italia ogni anno i migliori corto e medio metraggi della rassegna canadese.
Acquisto e prezzo biglietti
È già aperta la prevendita sul sito ufficiale al link www.banff.it/event-category/tour-2017/
15€ Prezzo prevendita online su www.banff.it
16€ Prezzo al botteghino la sera stessa dell’evento, a partire dalle ore 19
Programma della serata
Ace & the Desert Dog
HIKING / USA 2015 / 9′
di Brendan Leonard
Per il suo 60esimo compleanno, il fotografo esploratore Ace Kvale e il suo cane, Genghis Khan, partono a piedi dalla porta di casa per un trekking di 60 giorni che li porterà tra i canyon dello Utah a scoprire l’immensa wilderness che li circonda.
Danny MacAskill’s Dee Way Out
MTB / Regno Unito 2016 / 6′
di Stu Thomson
Curiosi di sapere cosa fa Danny MacAskill durante il suo giorno libero? Lo accompagniamo in una piacevole scampagnata attorno a Edinburgo, condita da incredibili evoluzioni e un pizzico di humor.
Doing it Scared
ARRAMPICATA / Australia 2016 / 11′
di Catherine Pettman
Diciotto anni dopo un terribile incidente che lo ha lasciato parzialmente paralizzato, il climber inglese Paul Pritchard ritorna al Totem Pole, l’obelisco di roccia a pochi metri dalle coste della Tasmania che fu teatro del tragico evento. Un viaggio per chiudere un cerchio e per riconciliarsi con la paura.
The Fledglings
PARAPENDIO / USA 2016 / 26′
di Cedar Wright
Come alpinisti professionisti che vivono del loro lavoro, in montagna Cedar Wright e Matt Segal sono abituati a fronteggiare qualsiasi situazione senza troppi problemi. Ma cosa succede quando i due decidono di dedicarsi al parapendio? In pochi mesi di pratica intensa i due sono talmente appassionati da decidere di salire in vetta all’Orizaba, la più alta montagna messicana, per ridiscenderne in parapendio.
Iran: a Skier’s Journey
SKI / Canada 2016 / 12′
di Jordan Manley
Ignorando l’avvertimento di non viaggiare in Iran, gli sciatori Chad Sayers e Forrest Coots decidono di partire comunque. Troveranno una calorosa accoglienza, l’incanto di un Paese sconosciuto e una cultura sciistica sorprendentemente…cool.
Northbound
SKATEBOARD / Norvegia 2016 / 10′
di Jørn Nyseth Ranum
Quattro giovani skateboarder viaggiano oltre il Circolo Polare Artico, lunga la gelida costa norvegese, cercando di applicare il loro stile urbano sulla sabbia ghiacciata, tra cieli pastello e atmosfere rarefatte. Il risultato è un bel mix di salti e acrobazie tra venti ghiacciati e effimere mini rampe. Una menzione speciale va al direttore delle fotografia Łukasz Zamaro.
Poumaka
CLIMBING / USA 2016 / 15′
di Andy Mann, Keith Ladzinski
Puntando a raggiungere l’inafferrabile Poumaka Tower, la campionessa americana di bouldering Angie Payne si butta in un’avventura del tutto sconosciuta, addentrandosi nella fitta giungla polinesiana insieme al veterano dell’arrampicata e dell’esplorazione Mike Libecki.
The Trail to Kazbegi
MTB / USA 2015 / 16′
di Joey Schusler
Caucaso, Georgia: quattro esperti bikers si avventurano con le loro mountain bike lungo piste e sentieri nelle zone meno conosciute di questa magica catena montuosa. Il tutto in completa autonomia e con viveri per soli 10 giorni. Protagonisti d questa incredibile avventura sono Joey Schusler, Brice Minnigh, Ross Measures e Sam Seward.
Tight Loose
SKI / USA 2016 / 9′
di Teton Gravity Research
Dall’India all’Alaska, “Tight Loose” celebra i 21 anni di Teton Gravity Research con un gruppo di giovani sciatori alla scoperta di linee e creste mai sciate, in alcuni tra i luoghi più spettacolari e selvaggi del pianeta. Quando l’avventura diventa uno stile di vita, le emozioni sono assicurate.
Trail Dog
TRAIL RUNNING / Sud Africa-Francia 2016/ 5′
di Christian Denslow
Nel piccolo villaggio di La Motte-d’Aveillans, nel Sud Est della Francia, vive il runner vincitore del contest #MyTrailDog di Salomon, Gaëtan Ugnon-Fleury e I suoi cani, Pépite e Jolyn. Passare del tempo con loro insegna alcune semplici lezioni che spesso, nella frenesia della vita, tendiamo a dimenticare. Trail Dog è un’ode alla bellezza e alla felicità che deriva dalla più semplice delle cose – l’amicizia.
Info tesserati: come acquistare biglietti
I possessori della card IO SONO VISIONARIO sono pregati di effettuare il login utilizzando la mail che hanno indicato sul modulo di tesseramento. Se non hanno già una password ma hanno indicato una mail in fase di tesseramento sono pregati di utilizzare la funzione “Password dimenticata” sulla pagina di acquisto biglietti. Se non hanno indicato una mail in fase di tesseramento, devono comunicarla in cassa alla prima occasione utile. Così facendo potranno godere delle tariffe riservate ai soci e scalare gli ingressi dal proprio abbonamento.